I materiali che raccogliamo, costituiti da sfridi di Plexiglas e Policarbonato, verranno interamente sottoposti a selezione e cernita, per poi essere avviati al vero e proprio ciclo di recupero in altre strutture autorizzate. A tale scopo ricerchiamo costantemente fornitori presso cui acquistare materiali plastici di scarto.


MATERIALI: il materiale d’elezione che ricerchiamo è costituito da ritagli derivanti dalla lavorazione delle lastre (taglio, piega, lavorazione laser ecc…) ed è quindi prevalentemente definibile “pre-consumo”. Possiamo ritirare quantità più o meno elevate di c.d. “post consumo”, ma in seguito ad una valutazione caso per caso. Ritiriamo abitualmente anche sfridi e scarti di produzione derivanti dalla realizzazione di oggettistica tramite iniezione e termoformatura.

In quanto alle tipologie, ricerchiamo PMMA COLATO, ESTRUSO, ESTRUSO ANTIURTO, POLICARBONATO COMPATTO E ALVEOLARE. In tutti i casi viene ritirato sia il materiale neutro che floreale.

-I materiali che possono creare problematiche di ritiro se forniti in quantità ingenti sono, a titolo di  esempio: materiali post-consumo, specie se si tratta di plastiche accoppiate (es. lastra PMMA rivestita da film di PVC), e grossi quantitativi di plexiglas “specchiato”, antiurto floreale, PMMA e PC serigrafati.

-Altri materiali accettabili in quantità ridotte assieme a plexiglas e PC sono: PET-PETG neutro, PVC, Polistirolo cristallo o antiurto, ma i suddetti materiali vengono ritirati sempre in cessione gratuita E SOLO SE FORNITI ASSIEME A MAGGIORI QUANTITA’ DI PMMA E PC.

-Il FOREX (PVC semi-espanso) NON VERRA’ RITIRATO.

 

Sistemi di raccolta

Ritiro del materiale - Documentazione e fatture

Sistemi_di_raccolta.html
Ritiro_del_materiale.html